Semina scalare: raccolta continua! - 05. marzo 2021
Con al primavera alle porte e i nostri semi biologici tra le mani, chi può resistere a correre nell’orto per iniziare a seminare?
Un momento!Prima vale la pena fare un veloce programma di semina. Sul retro delle nostre bustine di semi si trovano sempre tantissime informazioni utili e il calendario di semina. Per certi ortaggi (pomodori, peperoni, melanzane, zucche e cetrioli) questo periodo è molto breve e deve essere rispettato. Per altri ortaggi invece, come rucola, carote, cipollotti, insalata e ravanelli, il periodo di semina si estende su un arco di tempo più ampio. Possiamo sicuramente sfruttare questa caratteristica a nostro vantaggio, per prolungare la stagione del raccolto nel tempo, al fine di evitare di avere un eccesso di ortaggi nello stesso momento e non sapere poi come consumarli tutti.
Quelli che semineranno l’insalata tutta allo stesso tempo ne saranno letteralmente sommersi nel giro di qualche settimana e, per smaltirla ed evitare di buttarla, saranno costretti a regalarla ad amici e vicini. Se vuoi ottimizzarne la raccolta, basta fare un piccolo calcolo: se in un paio di settimane consumi solitamente otto cespi di insalata, interra 10-12 semi o piantine ogni 14 giorni.
La stessa cosa si può fare con altre varietà a crescita rapida, come anche con i fiori annuali, per prolungarne il periodo di fioritura.
Abbiamo preparato una lista di varietà con le quali è possibile applicare questo metodo durante il loro periodo di semina.
Semina ogni 10-14 giorni:
Insalata e lattuga
Insalata da taglio
Ravanelli
Prime carote
Cipolle / cipollotti
Bietole
Rucola
Crescione
Valeriana
Spinaci
Pan di zucchero
Insalate e cavoli cinesi
Semina ogni 2-3 settimane:
Broccoli
Fagioli nani
Cicorino